dal nostro corrispondente
(r.d.c.) ROMA - Il 21 febbraio scorso si è svolto il 4° Forum Nazionale dei Geoparchi italiani presso il Centro Congressi delle Carte Geografiche a Roma, ove si sono riuniti gli 8 Geoparchi italiani, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, di Federparchi, e i rappresentanti del Servizio Geologico Nazionale presso l'Ispra e di Geoitalia - Federazione italiana Scienze della Terra. Con il coordinatore del forum Maurizio Burlando, si è discusso dell'importante ruolo dei Geoparchi italiani all'interno della Rete. Sono state presentate poi le due nuove candidature italiane alla Rete - l'Appennino Bolognese (Emilia-Romagna) e il raggruppamento Sesia-Val Grande (Piemonte) - e discussi i prossimi appuntamenti e imminenti impegni, primo fra tutti il meeting primaverile della Rete che quest'anno si terrà nella sede Unesco a Parigi, dal 21 al 22 marzo prossimi, ove i Geoparchi italiani si presenteranno in forma unitaria e coordinata attraverso roll-up uniformati in struttura grafica e contenuti realizzati dal Rocca di Cerere Geopark. Il 4° forum dei Geoparchi italiani è stato anche l'occasione per lanciare la 12a Conferenza internazionale dei Geoparchi che si svolgerà nel Geoparco del Cilento, Vallo di Diano e Albumi dal 4 al 6 settembre 2013.
Nessun commento:
Posta un commento