martedì 12 luglio 2011

SARDEGNA E TUSCAN MINING GEOPARK: DESTINI INCROCIATI

di RICCARDO di ROBILANT

C'è un singolare, e per certi versi beffardo, destino che incrocia il Geoparco minerario della Sardegna e il Tuscan Mining Geopark: entrambi sono stati recentemente insigniti (Montevecchio per il versante sardo, oltre ad altri due siti, il Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere nella sua interezza) del Premio EDEN quali "Destinazione europea di Eccellenza", proprio nel momento in cui il loro futuro è in bilico.
Il Geoparco isolano (da quattro anni commissariato) è, come è noto, sotto osservazione dell'Unesco e rischia l'esclusione dall'European Geoparks Network; quello toscano vive un momento di burrascosa transizione, alle prese con l'assenza di un Comitato di Gestione, un Presidente in scadenza tra 20 giorni e un Direttore che - molto probabilmente - ad ottobre trasmigrerà iin Provincia.
E' quindi paradossale che l'ennesimo e prestigioso riconoscimento internazionale giunga nell'ora più delicata: quasi a testimoniare di cosa avrebbero potuto essere e rappresentare questi due geoparchi e quale potenziale contenere per lo sviluppo economico e turistico del loro territorio, se le istituzioni (Ministero dell'Ambiente, Regioni e Province) avessero saputo cogliere l'occasione invece di abbandonarli al loro destino.
L'augurio è che questa nuova affermazione svegli chi di dovere dal colpevole torpore in cui sono caduti. Per evitare il destino incrociato di Adamo ed Eva: cacciati dall'Eden proprio sul più bello.
www.italiangeoparksproject.it

Nessun commento:

Posta un commento