mercoledì 19 dicembre 2012

EDITORIALE / L'ANNO CHE VERRA'


di ALESSANDRO BALDASSERINI
Riemergiamo, a distanza di poco più di un mese, dal fango che – sommergendo Albinia – ha inghiottito anche la nostra redazione: computers, stampanti, scrivanie, librerie, non ci sono più. Riprendiamo, non senza difficoltà, con rinnovato impegno ed entusiasmo, grati a tutti coloro che non hanno fatto mancare il loro sostegno. Dove eravamo rimasti? Cosa è accaduto in questi 30 e passa giorni? A ben vedere, sembrerebbe che il tempo si sia fermato: la questione del Parco Geominerario della Sardegna non segnala passi in avanti, anzi sembra ingarbugliarsi sempre più con il continuo scarica-barile tra Cappellacci e il ministro Clini. Nel frattempo, noi ripartiamo dalla seconda puntata dell'inchiesta sul “Patto segreto” siglato tra lo stesso Parco sardo e il Geoparco delle Colline Metallifere che sembrerebbe celare e “giustificare” agli occhi dell'Unesco un accordo per importare nell'isola la tecnica del “fracking” spacciandola per “ricerca tecnologica”. In questo secondo capitolo dell'inquietante e misteriosa vicenda, troverete notizie “molto interessanti” circa i rapporti intercorsi tra CarboSulcis e Independent Energy Solutions, in un intreccio che coinvolge i vertici dei due parchi e che potrebbe condizionare anche i futuri assetti all'interno del
Forum nazionale dei Geoparchi. A scanso di equivoci, sarà bene ribadire che questa è solo ed esclusivamente un'inchiesta giornalistica: noi riportiamo notizie documentate e mettiamo insieme i fatti. Trarre delle conclusioni spetta soltanto ai lettori. C'è chi ci accuserà di scambiare lucciole per lanterne; può darsi: personalmente, mi limito a sottolineare le molteplici “coincidenze”, circostanziate e concordanti, riscontrate in questa storia, che non si possono non definire quantomeno “indizi”. Qui, tanto per esser chiari, non si tratta di mettere in discussione la buona fede di chicchessia: si tratta di capire quale ruolo intendono svolgere in futuro i due geoparchi, che hanno legato a doppio e reciproco filo (comprese anche personali ambizioni e carriere) i rispettivi destini, per lo sviluppo del loro territorio. Abbiamo detto all'inizio che ripartiamo con rinnovato impegno, e l'anno che verrà sarà foriero di interessanti novità, a partire dal restyling e potenziamento del sito www.italiangeoparksproject.it, e dalla messa in cantiere di alcune iniziative. Tutto ciò comporterà un notevole sforzo finanziario: al momento non chiediamo aiuto a nessuno, ma in futuro vorremmo coinvolgervi a sostegno di un paio di progetti, a cominciare dal Premio letterario “CuorediTerra”, che nel 2013 vedrà finalmente la luce. Nel frattempo, a tutti voi giungano i più cordiali auguri di Buone Feste e sereno Anno nuovo.
www.italiangeoparksproject.it

Nessun commento:

Posta un commento