giovedì 7 giugno 2012

GEOPARCO SARDEGNA / USALLA: "NON SONO FUGGITO"


FRANCESCO USALLA
(Direttore Geoparco della Sardegna)
Egregio Direttore, il suo editoriale pubblicato sul n° 4 di HEARTonEARTH Geoparks News sollecita alcune precisazioni. Non vi è stata alcuna “Grande Fuga” dal workshop del 16 e 17 maggio di Massa Marittima, ma semplicemente la premura di rientrare in sede per riprendere il servizio ed assolvere così alle innumerevoli incombenze che l'incarico di Direttore prevede quotidianamente. Per tranquillizzare lei e i suoi lettori su quanto stiano a cuore questi eventi, mi preme evidenziarle che la delegazione sarda è giunta a Massa Marittima, con grande gioia dell'albergatore, alle 24 del giorno precedente. Come certo saprà, distanze e modalità di trasporto non favoriscono gli spostamenti dei Sardi. Fatte queste precisazioni, con lo stesso spirito debbo dire che ne Lei ne nessun altro giornalista ha chiesto interviste o pareri allo scrivente. Qualora tale circostanza si fosse verificata, saremmo stati ben lieti di rilasciarle e contribuire così a dare una corretta informazione. Per quel che riguarda la missione debbo dire che è stata molto fruttuosa e ha consentito alla delegazione del Parco Geominerario di confrontarsi con le altre realtà, consolidare contatti e programmare future collaborazioni. Ottima l'organizzazione e l'accoglienza degli amici del Parco delle Colline Metallifere; ottima la cena anche se in proposito mi corre l'obbligo di precisare che, avendo problemi di dieta, il sottoscritto si è limitato a “degustare con gli occhi” buona parte delle 38 portate; ma va bene così. Tanto premesso gradirei vivamente che queste mie precisazioni avessero lo stesso rilievo dato alle sue esternazioni e considerazioni che così potrei considerare dettate da una enfatizzazione del diritto di critica e non dalla volontà di offendere la mia onorabilità e professionalità, come l'assimilazione ad un “personaggio”, presunto autore di reati gravissimi, lascerebbe ad intendere. Sono comunque a sua disposizione per condividere considerazioni e riflessioni sul Parco Geominerario della Sardegna e, se Lei lo riterrà opportuno, condividere una colazione – non certo ricca come quella degli amici toscani – ma ritengo altrettanto gradevole e proficua. Con i migliori saluti.
*****
NOTA A MARGINE
(a. b.) - Prendiamo atto delle precisazioni del Direttore Usalla
e della sua disponibilità a confrontarsi con heartonearth. Come vede, è sempre nostra buona abitudine concedere il più ampio spazio alle eventuali rettifiche. E, d'altronde, conferma lei stesso che siete ripartiti con “premura” ben prima della fine dei lavori del Workshop. Per il resto, la lettera si commenta da sola: 330 parole per non scriverne nemmeno una circa il rischio incombente di esclusione dal Network Unesco dei Geoparchi e tantomeno
sull'iniziativa portata avanti dalla Consulta del Parco per protestare contro l'immobilisno della Giunta Regionale. Infine, per quanto riguarda l'invito a pranzo, accetto ben volentieri: ci vediamo alla sagra di S. Antioco martire? Con i 20.000 euro erogati dal Geoparco si dovrebbe mangiare molto bene...
www.italiangeoparksproject.it

Nessun commento:

Posta un commento