giovedì 23 maggio 2013

GEOPARCO COLLINE METALLIFERE / LE "PORTE del PARCO" E LE PRESENZE FANTASMA


di ALESSANDRO BALDASSERINI
Siccome heartonearth ha l'abitudine di pubblicare notizie certe, documentate e verificate, onestà intellettuale impone di “fare le pulci” in primo luogo a noi stessi. E allora eccomi qua, pronto a fare ammenda prima che ce lo chieda qualcun altro. Il caso in questione riguarda le “Porte del Parco” del Geoparco Colline Metallifere: le cui presenze per il 2012, secondo il Direttore Alessandra Casini, sono state ben 85.000. Ventimila in meno, abbiamo scritto, delle 105.000 del 2010. Orbene: sabato 11 maggio incontro a Massa Marittima, nel corso di un interessante convegno promosso dal Geoparco, il Presidente Luca Agresti; il quale, pacato ma fermo, dice: “Il trend di presenze è costante, non abbiamo avuto nessun calo di visitatori”. Ribatto che l'aritmetica non è un'opinione: del resto, la cifra di 105.000 l'aveva tirata fuori lui nel corso di una conferenza stampa (a tal proposito, rammento che nel Report n° 1/2012 l'avevamo utilizzata per un ampio ed elogiativo servizio sulle “Porte” e nessuno, allora, si era premurato di correggerci...). La sua replica, confessa, mi sconcerta: “Si vede che era un dato sbagliato... oppure riportato male dalla stampa!”. Tuttavia, dando atto della sua mancanza di malizia, un tarlo ha cominciato a rodermi, ed abbiamo fatto così nuove e più accurate verifiche. Con quali risultati? Riecco il dato di 105.000 presenze ma, al contempo, ecco saltar fuori un altro articolo dove, in effetti, si parla (per il 2010) di 85.000 visitatori. Insomma, sarebbero vere... entrambe le cifre! Ma, prendendo per buono l'ultimo dato, e dando atto che in effetti non ci sia stato calo di presenze, come si giustifica tale discrasia? Una chiave di lettura me la offre il Sindaco di Monterotondo Marittimo, Alessandro Giannetti, anche lui presente al convegno. Ricordate le “famose” 34.000 presenze al Parco delle Biancane nel corso del 2012? “Quei dati sono sbagliati – afferma il Sindaco – perchè in realtà sono cifre aggregate di tre anni...”. Ma come è possibile, se nel 2009 i visitatori erano ben oltre i 18.700? “Il fatto è – prosegue Giannetti – che c'è un problema tra registrazione e rendicontazione delle presenze, che avviene sovente in ritardo e dove la confusione è sempre in agguato...”. Quindi, secondo quanto appurato, le presenze del 2010 sarebbero effettivamente 85.000. A cui sarebbero stati “aggiunti” i 20.000 visitatori del primo quadrimestre 2011, ingenerando così l'errore in cui siamo caduti noi e, prima ancora, lo stesso Agresti. Bene: come vedete, non ci nascondiamo dietro ad un dito. Però... Però il problema rimane: quali sono le reali presenze nel Geoparco delle Colline Metallifere? Ogni tanto spuntano cifre, come si vede effimere... Gli ultimi dati pubblici risalgono al 2009: 81.364.Non dubitiamo della parola del Direttore: e diamo atto che mantenere, in questo stato di crisi, il livello di presenze di 2 anni fa è positivo. Ma è possibile vedere i dati ufficiali, come fino a 4 anni fa? 85.000 presenze non vogliono dir nulla; dove, in che periodo, quale ricaduta: questo sì che interessa. Agresti ci ha promesso di renderli pubblici. Ed è uomo d'onore...

Nessun commento:

Posta un commento