DOMANI 10 MAGGIO PRESENTAZIONE AD IGLESIAS
Martedì 10 maggio 2011 alle ore 18.00 nell’Aula Magna dell’Istituto Minerario “Giorgio Asproni” di Iglesias verrà presentato dall’Associazione Pozzo Sella il documentario “SENTIERO DEI MINATORI–Sui cammini minerari da Acquaresi a Cala Domestica”.
Attraverso le riprese video dell’escursione inaugurale tenutasi il 17 ottobre 2010 alla quale hanno partecipato oltre 300 persone, le foto storiche, i documenti archivistici e le interviste ai protagonisti verrà rappresentato il patrimonio storico-culturale e paesaggistico-ambientale presente lungo il percorso che dal villaggio minerario di Acquaresi conduce all’insenatura di Cala Domestica.
Si tratta del percorso recentemente recuperato e reso fruibile grazie alla collaborazione delle Associazioni A.MI.ME., Per il Parco Geominerario, Verde Azzurro Pan di Zucchero, A.G.E.S.C.I-Gruppo Scout Iglesias 3, Pro Loco Iglesias e della Consulta delle Associazioni del Consorzio del Parco Geominerario e al patrocinio dell’Assessorato dell’Ambiente della Regione Sarda, della Provincia di Carbonia Iglesias, del Comune di Iglesias, del Comune di Buggeru, dell’IGEA SPA e del Consorzio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna.
Questo documentario è il primo lavoro di una serie denominata “I SENTIERI DEL PARCO GEOMINERARIO – Un patrimonio antico per un futuro sostenibile” con la quale l’Associazione Pozzo Sella intende offrire un contributo per documentare, divulgare e promuovere gli antichi cammini minerari costituiti dai sentieri percorsi dai minatori per recarsi ai cantieri di lavoro e dalle vie di trasporto dei minerali.
La proiezione si terrà a conclusione dell’Assemblea della Consulta delle Associazioni del Consorzio del Parco che è stata convocata nella stessa sede per le ore 16.00.
A conclusione della presentazione del documentario potrà essere visitata con la guida di na delle curatrici la MOSTRA DOCUMENTARIA sulla storia della Scuola Mineraria di Iglesias, allestita dalla Sovrintendenza Archivistica per la Sardegna in occasione del celebrazioni per il 140° anniversario dalla costituzione della stessa Scuola Mineraria.
Nessun commento:
Posta un commento