giovedì 12 maggio 2011

IL PARCO DELLE APUANE AD UN PASSO DALLA RETE UNESCO

di SACHA PAGANINI
Il Parco regionale delle Apuane è nell'anticamera della Rete europea dei Geoparchi Unesco. Manca solo un passo, quello decisivo, per entrare a far parte dell'European Geoparks Network. E sarebbe l'ottavo sigillo italiano sulla cartina d'Europa.
A Brecon, in Galles, lo scorso 30 marzo il Coordination Committee non ha solo deciso l'ispezione di verifica al Geoparco minerario della Sardegna (verifica a cui, ogni 4 anni, vengono sottoposti tutti i parchi aderenti) ma ha – soprattutto – concesso la “Green Card” alla candidatura toscana. Superato l'esame preliminare, il Parco apuano attende adesso la visita della Commissione internazionale, che è stata già fissata per i giorni 24-27 giugno. Tre giorni in cui la struttura sarà rigorosamente ispezionata in tutte le sue propaggini In particolare, i Valutatori dell'EGN, giunti in loco, dovranno attentamente riscontrare l'esattezza delle informazioni del Dossier di candidatura e della scheda di autovalutazione, a suo tempo redatti dal Parco.
Al termine, gli ispettori assegneranno un punteggio alle singole “voci” dell'Evaluation Dossier e redigeranno il loro rapporto all'Advisory Committee (il Comitato ristretto di valutazione) che a sua volta sottoporrà le proprie conclusioni al Coordination Committee per la decisione finale, la cui riunione è prevista dal 13 al 15 settembre in Norvegia in occasione dell'annuale assemblea plenaria dei Geoparchi.
In quella sede, verranno proclamati i nuovi aderenti e i confermati alla prova di verifica. E allora, puntiamo che esca il numero “8” sulla Ruota Nazionale...

Nessun commento:

Posta un commento